Eco Pest Control
Il servizio Eco Pest Control nasce con l’obiettivo di proporre soluzioni ecologiche e innovative per la gestione degli infestanti.
A differenza dei sistemi tradizionali, che prevedono spesso l’uso intensivo di prodotti chimici, questo approccio privilegia metodi naturali, tecnologie avanzate e strumenti certificati, capaci di garantire risultati concreti riducendo l’impatto ambientale.
Toscana Ambiente offre una gamma completa di trattamenti, ciascuno studiato per specifiche esigenze, unendo sicurezza, sostenibilità ed efficacia.
Mister Mosquito
Mister Mosquito è un impianto antizanzare a
nebulizzazione automatica: un circuito modulare in pressione eroga, lungo siepi e perimetri,
repellenti naturali e/o (se necessario) abbattenti, con una
centralina programmabile che consente trattamenti brevi nei momenti critici della giornata. La combinazione di filtro fino a 5 micron, corpo macchina per pressurizzazione/miscelazione e microtubi in poliammide garantisce un’erogazione omogenea e continuativa; il sistema può essere usato anche per
raffrescamento con sola acqua. Con installazione e programmazione corrette, offre copertura costante contro i culicidi, con risultati comparabili agli adulticidi e
bassa manutenzione; sono disponibili repellenti a base di geraniolo, citronella ed eucalipto, sicuri per persone e animali se si evita l’area durante i pochi minuti di erogazione.
Mosquito Magnet
Mosquito Magnet® è una trappola a cattura massale per esterni che replica il respiro umano convertendo cataliticamente il propano in CO₂ per creare un gradiente attrattivo; le zanzare vengono poi aspirate e intrappolate nel cestello, con possibilità di integrare attrattivi/sinergizzanti per la zanzara tigre. L’efficacia dipende dal posizionamento: va collocata tra aree di riproduzione (ristagni, cespugli) e zone frequentate, a circa 10–12 metri. Sono indicati modelli Pioneer (fino a 4.000 m², alimentazione rete) ed Executive (fino a 5.000 m², batteria stagionale). Il sistema è ecologico, non impiega biocidi, può funzionare 24/24h con autonomia 21 giorni usando bombola GPL da 10 kg, e non presenta fiamme libere né sottoprodotti tossici.
Trattamento tarli con microonde
Toscana Ambiente utilizza il sistema Misya® per manufatti lignei inamovibili come travature, parquet e balaustre. La tecnologia sfrutta gli effetti termici delle microonde elevando la temperatura del legno a
60–70°C, condizione che provoca la mortalità degli insetti; l’azione è efficace anche su
insetti dei tessuti, muffe, acari e funghi. Il metodo è
completamente ecologico, non impiega biocidi, garantisce efficacia su
tutti gli stadi vitali e non lascia residui tossici, risultando indicato in contesti dove sicurezza e pulizia sono prioritarie.
Tenda
anossica
Si tratta di una
camera in PVC priva di ossigeno, in cui l’aria è sostituita con gas come
azoto o
anidride carbonica (atmosfera modificata) per rendere l’ambiente incompatibile con la vita degli organismi aerobici, che muoiono per asfissia. Il trattamento è
ecologico e particolarmente adatto a
manufatti trasportabili in legno, carta o stoffa infestati da xilofagi e insetti dei tessuti, inclusi
anobidi, bostrichidi, cerambicidi, isotteri (termiti), lepidotteri (rodilegno e tarli vespa del pioppo), imenotteri (formica crematogaster) e isopodi (limnoria lignorum).
Guêp’ Clac
Guêp’ Clac® è una trappola per la
cattura meccanica massale di vespe e calabroni: funziona con uno
speciale attrattivo alimentare a base di fruttosio diluito in acqua, naturale e privo di odori sgradevoli, che attira gli insetti dentro la trappola impedendone l’uscita; risulta utile anche contro la
vespa velutina a protezione delle arnie. Per massimizzare le catture si raccomanda il
posizionamento a 1,2–2 m di altezza, distanza di circa
10 m fra più dispositivi, evitandone l’esposizione diretta al sole e prevedendo
svuotamento/ricarica ogni 12–14 giorni. Il sistema è
ecologico e privo di biocidi e l’attrattivo include
repellenti specifici per le api per salvaguardarle.
Flybuster
Flybuster è una trappola progettata per la
cattura massale delle mosche in esterno: utilizza una miscela di
attrattivo alimentare e feromoni sessuali in acqua, completamente naturale, che richiama le mosche all’interno del dispositivo dove restano intrappolate. I test riportano
fino a 20.000 mosche catturate in 12 settimane (prevalentemente femmine), con regime a pieno ritmo dopo 4–5 giorni. L’efficacia dipende dal corretto set-up:
1,8–2,5 m di altezza,
pieno sole in climi temperati o
penombra in climi molto caldi,
5–10 m dalle fonti di nutrimento; la ricarica si esegue mediamente ogni
6–8 settimane. È un sistema
ecologico, senza biocidi, senza elettricità e non attrae le api.
Ecologik
Ecologik è un
sistema brevettato per tombini che contrasta
odori, ratti e zanzare con una soluzione
interamente meccanica a contrappeso: l’acqua defluisce solo quando il peso raggiunge una soglia (circa qualche etto), altrimenti passa lentamente attraverso piccole cavità del tappo, impedendo l’accesso alle zanzare (in particolare
Aedes albopictus) per la deposizione delle uova. Oltre a ridurre la dispersione di sostanze chimiche, il tappo limita l’evaporazione, attenua i
cattivi odori ed è indicato come opzione
più economica rispetto a larvicidi/adulticidi. Il dispositivo è
sicuro per persone e animali, realizzato in
acciaio inox e materiali termoplastici per resistere agli agenti atmosferici.
Disinfestazioni con Bacillus Thuringensis
Le disinfestazioni con Bacillus Thuringiensis rappresentano un metodo biologico ed ecologico per il controllo delle larve di zanzara. Questo microrganismo naturale agisce in modo selettivo: una volta ingerito dalle larve, libera tossine proteiche che bloccano l’attività intestinale e ne provocano la morte, senza arrecare danni ad altri organismi. L’intervento si effettua direttamente nei
ristagni d’acqua, habitat ideale per la riproduzione delle zanzare, e garantisce un’efficacia mirata senza rischi per l’uomo, gli animali domestici e l’ambiente. È una soluzione ideale per aree urbane, giardini, parchi e zone pubbliche, dove la riduzione dell’uso di sostanze chimiche è fondamentale per la tutela della salute e degli ecosistemi.
Sistema Ekomille
Tra i dispositivi più apprezzati per la gestione dei roditori si trova il
sistema Ekomille. Questo strumento consente di catturare i roditori in modo ecologico e sicuro, evitando l’uso di sostanze tossiche. Grazie a una struttura studiata per impedire sofferenze inutili, Ekomille rappresenta una scelta rispettosa sia dell’ambiente sia delle normative vigenti in materia di benessere animale e sicurezza alimentare. Toscana Ambiente lo propone come soluzione integrata per contesti domestici, commerciali e industriali.
Richiedi informazioni aggiuntive o un sopralluogo
La forza dell’approccio Eco Pest Control risiede nella combinazione di tecnologie moderne e un profondo rispetto per l’ambiente, creando una sinergia efficace e sostenibile. Ogni sistema di controllo dei parassiti è scelto e applicato con cura, tenendo conto delle specifiche esigenze del contesto in cui viene utilizzato, e comprende interventi su misura, certificati e conformi a tutte le normative vigenti. Affidarsi a Toscana Ambiente significa dotarsi di strumenti innovativi e all’avanguardia, ricevere un supporto tecnico qualificato e avere la garanzia di risultati concreti e durevoli nel tempo. Se possiedi un giardino, un patio, un porticato, una piscina o una resede esterna che desideri proteggere in modo efficace dalle fastidiose zanzare, non esitare a contattare gli esperti di Toscana Ambiente senza alcun impegno. Richiedi un sopralluogo gratuito e scopri come possiamo aiutarti a mantenere il tuo spazio all’aperto sicuro e gradevole!
Contattaci
FAQ
Che cos’è Eco Pest Control?
È un insieme di soluzioni ecologiche per la gestione degli infestanti, basate su tecnologie innovative e sistemi certificati.
Il trattamento con microonde danneggia il legno?
No, agisce in profondità eliminando i tarli senza compromettere le superfici trattate.
Quali vantaggi offre il sistema Ekomille?
Cattura i roditori in modo ecologico, senza sostanze tossiche e nel rispetto del benessere animale.
Le disinfestazioni con Bacillus Thuringiensis sono sicure?
Sì, sono trattamenti biologici che eliminano le larve di zanzare senza impatti negativi sull’ambiente.



