Trattamento tarli con microonde
Il trattamento tarli con microonde è una disinfestazione ecologica che sfrutta lo shock termico ad alte temperature per eliminare in modo mirato gli xilofagi dal legno, senza impiego di biocidi o sostanze tossiche. È indicato per travature, coperture, parquet e tavolati non smontabili, perché agisce in profondità sul materiale trattato e sugli organismi che lo infestano. La tecnologia consente interventi efficaci e documentabili, preservando integrità e aspetto dei manufatti lignei.
Come funziona il sistema a microonde
Il principio di funzionamento si basa sull’applicazione di un
fascio di microonde al manufatto: le onde scaldano le particelle d’acqua presenti nel legno e, soprattutto, all’interno degli infestanti. L’innalzamento della temperatura tra
55 e 65 °C provoca la morte di larve e adulti, assicurando l’eliminazione dell’infestazione nelle aree trattate. L’impianto, dimensionato per uso professionale, viene spostato su
porzioni successive fino a coprire tutta la superficie interessata, con supporti dedicati per lavorare anche a basse altezze
Quanto è efficace il trattamento
antitarlo con microonde
L’operatore tratta 4–5 decimetri quadrati per volta, mantenendo l’applicazione il tempo necessario al raggiungimento della temperatura utile, normalmente raggiunta nel giro di pochi minuti. L’azione termica diretta e controllata garantisce un risultato omogeneo nelle zone sottoposte al fascio, con tempi di cantiere ottimizzati e minimi disagi per gli ambienti. La dotazione comprende carrello con ruote e palo telescopico per facilitare spostamenti orizzontali e verticali, oltre a un apposito sostegno per applicazioni fino a circa 25 cm dal suolo.
Quali sono i vantaggi offerti dal sistema a microonde
Il sistema a microonde è totalmente eco-compatibile e non impiega biocidi di sintesi. L’effetto termico assicura la rimozione dell’infestazione al 100% nelle parti trattate, senza danneggiare i manufatti e senza odori residui. È particolarmente adatto dove non è possibile smontare o trasportare gli elementi in legno, come travi portanti e pavimentazioni. Queste caratteristiche rendono l’intervento una soluzione affidabile sia in contesti residenziali sia in immobili storici o di pregio, con vantaggi pratici e gestionali evidenti.
Posso usufruire del bonus ristrutturazioni per finanziare l’intervento con il sistema a microonde?
Il trattamento antitarlo delle
travi portanti rientra tra gli
interventi di recupero ammessi alla
detrazione fiscale del 50%
per i lavori edilizi effettuati sulla prima casa, se inserito nel quadro di interventi di manutenzione straordinaria. L’agevolazione può spettare non solo al proprietario, ma anche a titolari di diritti reali, nudi proprietari, comodatari e altri soggetti aventi titolo. Si raccomanda di confrontarsi con il proprio tecnico di fiducia e di verificare gli
aggiornamenti normativi e la documentazione richiesta prima dell’avvio lavori.
Quali effetti indesiderati sulle persone e sugli animali?
Se svolto a regola d’arte, il trattamento tarli con microonde non ha effetti collaterali su persone e animali. L’assenza di prodotti chimici riduce i rischi per la salute e per l’ambiente, garantendo un cantiere pulito e tracciabile. La gestione operativa è affidata a tecnici qualificati, che definiscono parametri e tempi di applicazione in base alle caratteristiche del manufatto ligneo.
Richiedi informazioni aggiuntive o un sopralluogo
Se possiedi travature, coperture in legno, parquet o tavolati in genere che sono stati attaccati dai tarli, non esitare a contattare senza impegno gli esperti di Toscana Ambiente.
La lotta contro questi dannosi insetti non può essere trascurata, poiché la salute delle tue strutture in legno è fondamentale per garantirne la durabilità e la sicurezza nel tempo.
Questi parassiti, se trascurati, possono causare danni irreparabili e compromettere la stabilità delle tue abitazioni o dei tuoi spazi lavorativi.
Non attendere un minuto di più: richiedi un sopralluogo gratuito e scopri come possiamo aiutarti a proteggere e preservare il tuo patrimonio. Con il nostro supporto professionale, potrai affrontare in modo efficace e definitivo l'infestazione, restituendo vita e integrità alle tue preziose strutture in legno!
Contattaci
FAQ
Quanto dura un’applicazione con microonde su una singola area?
In genere pochi minuti per ogni porzione, fino al raggiungimento della temperatura utile; l’operatore procede per step fino a coprire tutta la superficie.
Il legno si rovina con il calore?
No, il processo è progettato per non danneggiare i manufatti: l’azione è mirata sugli infestanti e non lascia odori o residui.
Chi può accedere al bonus ristrutturazioni per questo intervento?
Oltre al proprietario, anche titolari di diritti reali, nudi proprietari, comodatari e altri aventi titolo, secondo la disciplina del Bonus Casa.
Si può intervenire su travature non smontabili?
Sì, il sistema è pensato proprio per elementi non smontabili o non trasportabili, come travi portanti e parquet.





